Die Darstellung von Frauen in Unterrichtspraxis, Diskurs und Sprachen
Auszug aus der Einführung
Nel 2021 ricorre un anniversario capitale in Svizzera: i 50 anni del diritto di voto e di eleggibilità delle donne a livello federale. In occasione della ricorrenza di questo traguardo storico – e continuando la linea delle tematiche sociali trattate in questo numero e nel precedente – il numero 3/2021 di Babylonia ha chiamato autrici e autori a riflettere su una questione parallela a quella della rappresentazione delle donne a livello politico: quella della loro rappresentazione nella lingua, nella comunicazione e nella didattica. Una riflessione su questa tematica è fondamentale perché la parità tra uomo e donna si attua anche nel nostro modo di comunicare e di insegnare.Diversi contributi analizzano la rappresentazione delle donne nei manuali di insegnamento delle lingue seconde, nelle pratiche didattiche e nei media (tradizionali e social media): quali immagini sono veicolate, quale attenzione è posta al linguaggio inclusivo? Altri contributi prendono in considerazione le attivi...
Herausgegeben von
Links
Publikation Information
Herausgegeben von:
Verlag:
Babylonia Bd. 3 (2021) «Die Darstellung von Frauen in Unterrichtspraxis, Diskurs und Sprachen»
Sprachen:
Italienisch, Französisch, Deutsch, Englisch
Medientyp:
Stadt:
Freiburg
Jahr:
2021
Themen:
Disziplinen:
Forschungsthemen:
Darstellungen – Figurierungen
Sprache(n) – Diskurs – Kommunikation
Fächer:
Linguistik, Soziolinguistik
Form:
Zeitschrift, Artikel