Nell’era dell’industria 4.0 e del digitale, l’importanza di avere persone con una buona formazione in tecnologia e scienze naturali è più grande che mai. Per soddisfare la sempre crescente domanda di personale qualificato in queste materie, non si può prescindere dall’introduzione di misure di politica formativa volte a rafforzarne la preparazione.
Nell’ambito dei sussidi vincolati a progetti 2017-2020, varie scuole universitarie professionali e alte scuole pedagogiche svizzere hanno avviato un programma quadriennale intitolato «Creazione di una rete nazionale per la promozione della formazione MINT – formazione iniziale e continua dei docenti in tutte le scuole universitarie» (in breve: Rete per la formazione MINT).
Finalità
L’obiettivo del programma è contribuire in generale alla promozione della formazione MINT e, nello specifico, alla risoluzione della carenza di personale qualificato nel settore MINT per mezzo della condivisione del know-how e la partecipazione delle scuole universitarie professionali di indirizzo tecnico e delle alte scuole pedagogiche alla formazione iniziale e continua dei docenti. A medio termine, si vuole in questo modo accrescere attraverso gli insegnanti l’interesse e la passione dei bambini e dei giovani nei confronti delle tematiche MINT, in particolare in riferimento alle ragazze e alle giovani donne.
Aree tematiche
Il programma «Rete per la formazione MINT» comprende oltre 20 progetti suddivisi in cinque diverse aree tematiche.
Links
Informazioni sul progetto di ricerca
Instituzioni:
University of Applied Sciences and Arts Northwestern Switzerland FHNW
Bern University of Applied Sciences (BFH)
University of Applied Sciences of the Grisons
Lucerne University of Applied Sciences and Arts
Haute École Pédagogique Berne
Pädagogische Hochschule Luzern
Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana – SUPSI
Istituto di finanziamento:
Lingue:
Tedesco, Italiano, Francese
Inizio del progetto:
2017
Fine del progetto:
2020
Temi:
Discipline:
Temi sulla diversità:
Genere
Aree:
Ricerca, Insegnamento
Generi:
Progetto di ricerca