Il Panel Svizzero LGBTIQ+ è coordinato dalla dott.ssa Léïla Eisner (Università di Zurigo) e dalla dott.ssa Tabea Hässler (Università di Zurigo). Si tratta di uno studio longitudinale che valuta la situazione delle persone LGBTIQ+ (lesbiche, gay, bisessuali, trans, intersessuali e queer) in Svizzera dal 2019 in maniera annuale. Nel 2025, oltre 4.700 persone LGBTIQ+ e circa 600 persone cisgender ed eterosessuali hanno completato il sondaggio.
L’obiettivo del Panel Svizzero LGBTIQ+ è di ampliare l’attuale conoscenza per quanto concerne l’integrazione delle persone LGBTIQ+ all’interno della società svizzera e la sua evoluzione nel tempo.
Monitorare le persone nel tempo è importante perché sappiamo molto poco su come le opinioni e i livelli di benessere delle persone possono cambiare in risposta agli eventi sociali (ad esempio, l’espansione della legge contro la discriminazione, la legalizzazione del matrimonio per le coppie dello stesso sesso).
Crediamo che le informazioni riportate dal Panel Svizzero LGBTIQ+ abbiano un’alta rilevanza pratica per persone LGBTIQ+ e cis-eterosessuali.
Links
Istituzioni superiori :
Paesi:
Svizzera
Persone:
Temi:
Discipline: