Panel svizzero LGBTIQ+ – rapporto di sintesi 2021
Il Panel Svizzero LGBTIQ+ è coordinato dalla Dr. Tabea Hässler (Università di Zurigo) e dalla Dr. Léïla Eisner (Università di Losanna). Si tratta di uno studio longitudinale che valuta annualmente la situazione degli individui LGBTIQ+ (lesbiche, gay, bisessuali, trans, intersex e queer) in Svizzera. Le prime due inchieste annuali (2019, 2020 e 2021) sono entrate state compilate da più di 1700 individui appartenenti alla comunità LGBTIQ+ e da eterosessuali cisgender (ovvero indivui eterosessuali, la cui identità di genere corrisponde al genere assegnato alla nascita). La terza inchiesta è stata completata da più di 3’000 individui.
L’obiettivo del Panel Svizzero LGBTIQ+ è di ampliare l’attuale conoscenza per quanto concerne l’integrazione degli individui LGBTIQ+ all’interno della società svizzera e la sua evoluzione nel tempo.
Il monitoraggio nel tempo è importante perché attualmente si sa poco su come le opinioni e i livelli di soddisfazione delle persone possano mutare gradualmente o bruscamente in seguito ad eventi specifici all’interno della società (estensione della legge antidiscriminazione, legalizzazione del matrimonio per persone dello stesso sesso).
Crediamo che le informazioni riportate dal Panel Svizzero LGBTIQ+ abbiano un’alta rilevanza pratica per individui LGBTIQ+, per cis-eterosessuali, per tutti coloro implicati in un contesto educativo, per organizzazioni non-profit, professionisti, e i responsabili politici che mirano a promuovere la salute e l’integrazione degli individui LGBTIQ+.
Autrici/autori
Links
- Download the report in English
- Scaricare il rapporto in italiano
- Télécharger le rapport en français
- Der Bericht auf Deutsch downloaden
- Sito web del Panel Svizzero LGBTIQ+
Informazioni sulla pubblicazione
Instituzioni:
Autrici/autori:
Lingue:
Tedesco, Francese, Italiano, Inglese
Tipo di media:
Città:
Zurigo e Losanna
Anno:
2022
Discipline:
Temi sulla diversità:
LGBTIQ*
Temi:
Orientamento sessuale
Identità di genere
Materie:
Psicologia, Psicologia sociale
Aree:
Ricerca, Pratica, Insegnamento
Generi:
Relazione