L’Istituto federale di ricerca per la foresta, la neve e il paesaggio (WSL) con le sue sedi di Birmensdorf, Davos (Istituto federale per lo studio della neve e delle valanghe), Cadenazzo (Sottostazione sud delle Alpi), Losanna e Sion è un istituto di ricerca specializzato in scienze forestali, ecologia, ricerca sul paesaggio e studio della neve e delle valanghe. Il WSL dispone di un organico equivalente a 500 posti a tempo pieno e può contare su un contributo federale (finanziamento dell’ente pubblico) di 60 milioni di franchi (2019).
Le attività del WSL si concentrano sull’utilizzo, l’organizzazione e la tutela degli spazi naturali e urbani e sulla gestione dei rischi naturali, tutti settori di studio in cui occupa i primi posti a livello internazionale. Le ricerche dell’istituto puntano a fornire strumenti decisionali e soluzioni per un utilizzo responsabile del paesaggio svizzero, mentre i programmi d’attuazione e quelli orientati alla pratica contribuiscono a garantire una politica ambientale sostenibile in Svizzera.
Il WSL è attivo nell’assistenza ai dottorandi e nella formazione universitaria e fornisce prestazioni importanti, come il servizio nazionale di vigilanza sulle valanghe e la gestione di un laboratorio di tutela delle piante (insieme agli uffici federali dell’agricoltura e dell’ambiente) in cui vengono individuati gli organismi nocivi per il legno e gli arbusti e analizzate misure di controllo sicure.
Links
Paesi:
Svizzera
Luogo:
Eidg. Forschungsanstalt WSL
Discipline: